 |
NIKON F- 1959
Prima reflex della Nikon,la Nikon F viene messa in produzione nel 1959 dopo un elaborato progetto che rendera' questo modello un'icona tra le reflex meccaniche professionali.
La Nikon F pesa 715 grammi solo corpo,ha il pentaprisma ed il vetrino di messa a fuoco intercambiabili,il dorso staccabile per poter montare dorsi motorizzati.
Otturatore meccanico con tendine in titanio(pochi esemplari con tendine in stoffa) e tempi di scatto da 1 secondo ad 1/1000 di secondo piu' posa B e T.Autoscatto meccanico,tasto per la verifica della profondita' di campo,tasto per l'alzo dello specchio.Lo sblocco della pellicola,per il riavvolgimento,si attiva tramite rotella zigrinata coassiale al tasto di scatto.
La Nikon F ha la possibilita' di intercambiare il pentaprisma semplice con altri quattro prismi differenti:il primo prodotto nel 1962 denominato Photomic con cellula esterna di lettura,il secondo Photomic T con cellula a lettura interna TTL,il terzo Photomic TN con lettura TTL sul centro dell'immagine (semispot 60%) ed il quarto Photomic Ftn con scala ISO estesa da 6 a 6400 e meccanismi atti
ad agevolare le operazioni di esposizione.Oltre ai quattro prismi esposimetrici sopra citati,e al prisma standard non esposimetrico (piu' una variazione di quest'ultimo con slitta flash,molto raro),esistevano poi una serie di tre cappucci paraluce(pozzetti)simili tra loro,solo l'estetica e il logo esterno erano differenti,tutti e tre con lente interna per la messa a fuoco di precisione.
L'otturatorecon tendine in titanio a scorrimento orizzontale dispone di tempi di scatto da 1 secondo ad 1/1000 di secondo piu' posa B e T.Sincro flash su 1/60 di secondo con presa sincro sul lato sinistro della camera o slitta flash coassiale alla rotella per il riavvolgimento del film.Contafotogrammi ad azzeramento automatico. |
 |
 |