 |
PENTAX LX : 1980.
La ammiraglia Pentax,per pellicola 35mm,per eccellenza.
Prodotta per oltre vent'anni a partire dal 1980,la Penta LX si confrontava direttamente con Canon F1 e Nikon F3 in particolare,ma aveva qualcosa in piu' :prima di tutto era tropicalizzata con guarnizioni che impedivano l'entrata di umidita' e polvere all'interno dei meccanismi ed elettronica,il sistema esposimetrico,molto avanzato, si rifaceva a quello della Olympus OM2 con lettura della cellula,posta sotto allo specchio,direttamente sul piano pellicola.I tempi di scatto erano meccanici dal 1/60 di secondo ad 1/2000 mentre,con controllo automatico dell'esposizione,i tempi erano controllati elettronicamente fino al tempo limite di circa due minuti.L'otturatore con tendine in titanio, a scorrimento orizzontale potrebbe sembrare obsoleto,poiche' gia' erano presenti otturatori piu' efficienti con tendine metalliche a scorrimento verticale,in realta' la soluzione delle tendine a scorrimento orizzontale in titanio dava allora maggior garanzie di robustezza e durata: anche Canon F1 e Nikon F3 avevano lo stesso tipo di otturatore.Anche la possibilita'di staccare il pentaprisma e sostituirlo con pozzetto o altri tipi di prisma,o di poter sostituire lo schermo di messa a fuoco con ben altri 12 modelli diversi,era caratteristica della Pentax LX,come delle sopra citate concorrenti dirette.
Altre possibilita' comuni a tante reflex di livello superiore:le doppie esposizioni,il tasto per il controllo della profondita' di campo,una scala ISO estesa da 6 a 3.200,un robusto corpo in metallo con verniciature "pesanti" non facili all'usura,la possibilita' di montare winder o motor drive fino a 5 fotogrammi al secondo.
I vent'anni di produzione continua della Pentax LX dimostrano la validita' del progetto.
|
 |
 |