 |
GOERTZ TENAX 9X12 - 1915/1920.
Fotocamera "folding" con sistema di apertura/chiusura a pantografo costruita a Berlino dalla ditta Goertz,fondata nel 1888,che diventera' la Zeiss Ikon nel 1926.
Costruita in legno,metallo,pelle animale per il soffietto,la Tenax dispone di un
otturatore in stoffa con doppia tendina a scorrimento verticale.
L'otturatore puo' funzionare su posa B,posa Z (T) e i tempi di scatto sono regolabili fino al massimo
di 1/150 di secondo:tramite tre ghiere poste sul lato destro della Tenax,si possono regolare la velocita' di scorrimento e
la spaziatura tra le tendine.
L'obiettivo di serie e' un Goertz Dogmar 150mm f.4.5 con diaframma perfettamente circolare composto da 14 lamelle ed elicoide di messa a fuoco per distanze da 1 metro ad infinito.
E' possibile il decentramento verticale ed orizzontale dell'ottica.
Presente un mirino per inquadratura e scatto a mano libera ma il dorso dispone di pozzetto con vetro smerigliato per una messa a fuoco di precisione.
La Tenax 9x12 usava lastre in vetro di 9x12cm montate su schassis a slitta.
Peso:1,2kg.Dimensioni:L17,5cm-H15cm-P7,5cmcompreso obiettivo.
|
 |
 |