 |
NIKKOR Q-C Auto 135mm f.2.8 - 1974 seconda versione.
Il primo Nikkor 135mm f.2.8 fu presentato nel 1965 e presentava gia' il paraluce incorporato estraibile.
Nel 1974 fu presentata la seconda versione che si differenziava solo per i nuovi strati antiriflesso e venne denominato
Nikkor Q-C Auto 135mm f.2.8,numeri di matricola a partire da 380001.
Nel 1976 fu proposta una nuova versione piu' compatta con un diverso schema ottico composto da 5 lenti in 4 gruppi, invece delle 4 lenti in 4 gruppi,e la minima distanza di messa a fuoco da 1,5 metri fu portata ad 1,3 metri.Nel 1977 questa versione fu dotata anche di anello dei diaframmi con modifica AI e nel 1980 con modifiva AI-S.
Caratteristiche:
Attacco a baionetta Nikon F (con modifica AI)
Lunghezza focale:135mm.
Scala dei diaframmi:da f.2.8 a f.22.
Schema ottico composto da 4 lenti in 4 gruppi.
Minima distanza di messa a fuoco:1,5 metri.
Diaframma composto da 7 lamelle.
Paraluce incorporato.
Peso:610 grammi.
dimensioni:10x7,3cm.
|
 |
 |