Fonte Fotografica: vendita Materiale Fotografico Nuovo e Usato
Home | Fotocamere | Obiettivi | Accessori | Treppiedi | Epoca | Varie | Contatti
Prodotti
 
Photo gallery
 Materiale d'epoca     • Fotocamere da collezione •
In questa sezione si possono vedere immagini di apparecchi d'epoca particolari per costruzione o tecnologia. Solo il materiale prezzato e' in vendita.
     
  Vojgtlander VITO II -1951/1956 (in vendita)  
Vojgtlander VITO II -1951/1956   (in vendita)
Voigtlander VITO II - 1951-1956 La Vito II fu prodotta dalla ditta Voigtlander fondata nel 1849 a Braunschweig in Germania occidentale. La Voigtlander fu una ditta molto prolifica che produsse centinaia di modelli differenti a partire dalle grandi fotocamere a soffietto di fine ottocento per arrivare agli anni 90 del 900 con modelli 35mm automatici. La Vito II e' una fotocamera con un piccolo soffietto ed ottica rientrante per ottenre il minimo ingombro infatti le dimensioni sono contenute in 12,5x7x3,8cm.Il peso di 420 grammi da' una ottima sensazione di robustezza.Costruzione in metallo per il corpo,alluminio per le calotte e similpelle per le coperture. L'otturatore centrale puo' essere il Compur Rapid o il Prontor S-SV dotato di autoscatto a seconda dell'anno di produzione. I tempi di scatto meccanici vanno da un secondo ad 1/500 di secondo e posa B. Presente un contatto caldo per il cavetto di un flash esterno sincronizzabile su tutti i tempi di scatto. L'obiettivo e' il noto Color Skopar 50mm f.3.5 con scala dei diaframmi da f.3.5 a f.16. L'uso della Vito II: l'apertura del frontale e l'uscita dell'ottica si ottengono schiacciando il tasto posto sul fondello della camera dove si trova anche l'attacco per il treppiede. L'apertura del dorso,per caricare il film,si ottiene con un insolito sistema a scatto:basta spingere verso l'esterno la parte sinistra del dorso e questo sara' libero di aprirsi.Il sistema e' comodo e rapido ma non molto sicuro e bisogna fare attenzione durante l'uso della fotocamera per evitare l'apertura accidentale del dorso. Prima di caricare il film e' utile eseguire l'azzeramento del contafotogrammi che si effettua con la piccola rotella nera posta sotto alla levetta che sblocca il rullo per il riavvolgimento,posta in fianco alla rotella per l'avvolgimento,sul dorso. Una volta caricato il film possiamo procedere allo scatto non prima di aver caricato l'otturatore tramite la levetta posta sul barilotto dell'ottica,vicina al contatto caldo del flash. ATTENZIONE:raccomandabile PRIMA selezionare il tempo di scatto e POI caricare l'otturatore. Da notare che,se si vuole provare l'otturatore senza film all'interno,e' necessario far girare gli ingranaggi che normalmente vengono mossi dalle perforazioni del film altrimenti l'otturatore sara' bloccato dalla meccanica atta ad evitare le doppie esposizioni e a creare la spaziatura tra i fotogrammi. Il mirino e' piccolo ma luminoso e preciso. La Vito II non dispone di telemetro e la distanza di messa a fuoco va stimata "ad occhio" e riportata sulla ghiera delle distanze che sono regolabili da 1 metro a infinito. Per richiudere la fotocamera si premano contemporaneamnete i due piolini sullo sportellino a fianco dell'ottica. La Vito II puo' dare ancora grandi soddisfazioni,l'ottica era gia' corretta contro le aberrazioni cromatiche da cui il nome Color Skopar.Gli schemi ottici dei 50mm,negli anni 50 avevano gia' raggiunto un eccellente livello di nitidezza e correzione delle aberrazioni. La Voigtlander Vito II in foto e' in vendita in discrete condizioni generali:esteticamente la calotta superiore presenta segni di usura,per il resto e' bella.Tutta la meccanica e ' funzionante,l'otturatore funziona solo sui tempi da 1/25 ad 1/500 e posa B.Per i tempi lenti non funzionanti sarebbe necessaria una revisione dell'otturatore ma per l'uso quotidiano in esterni non ci sono effettive limitazioni.Trascinamento,contafotogrammi,soffietto,sincro flash tutto a posto. IN vendita ad euro 60,00 compresa spedizione,sei mesi di garanzia. INDIETRO
 
 
Altre Immagini:
   
Copyright © Fonte Fotografica snc - Via Fabia, 25 Onè di Fonte (TV) P.I.: 01814040265 tel.: 0423 949845 Privacy Policy